E’ solo quel pizzico d’oro che serve per unire il giorno alla notte, quest’ombra (o qui questa luce) necessaria affinché le cose poggino l’una sull’altra e stiano su insieme senza strapparsi.
Philippe Jaccottet

Percorso e approccio
– Héloïse Moschetto è psicoanalista e riceve nel suo studio situato nell’XI arrondissement di Parigi.
– Agrégée di italiano, dottore di ricerca in studi italiani e docente di letteratura italiana nelle Classi Preparatorie alle Grandi Scuole (CPGE), offre colloqui sia in italiano che in francese.
– Di formazione freudiana e lacaniana, è attenta anche all’approccio di Jung e alla dimensione transgenerazionale, grazie a una specifica formazione in psicogenealogia.
– Agrégée di italiano, dottore di ricerca in studi italiani e docente di letteratura italiana nelle Classi Preparatorie alle Grandi Scuole (CPGE), offre colloqui sia in italiano che in francese.
– Di formazione freudiana e lacaniana, è attenta anche all’approccio di Jung e alla dimensione transgenerazionale, grazie a una specifica formazione in psicogenealogia.

Terapie
Sono possibili due tipi di accompagnamento: la psicoterapia analitica o la psicoanalisi.

Sedute e prezzi
Nel primo incontro, decidiamo insieme quale percorso terapeutico intraprendere, concordando anche la tariffa e la frequenza delle sedute.
Informazioni utili
Dove ricevo
Lo studio si trova nell’undicesimo arrondissement di Parigi.
Fermate della metropolitana: Faidherbe Chaligny (8), Reuilly-Diderot (1) o Charonne (9).
Bus 86, 46, 57, 215.
Fermate della metropolitana: Faidherbe Chaligny (8), Reuilly-Diderot (1) o Charonne (9).
Bus 86, 46, 57, 215.