Improvvisamente, è accaduto : allora abbiamo capito che era lì da sempre. Non eravamo stati capaci di vedere il momento. Ma il momento ci vedeva da molto tempo…era lì, ci aspettava…era completamente disponibile, il momento, giocava a carte, inviava meteoriti nello spazio, spezzava spine dorsali, aspettava semplicemente che i due scolari, che gironzolavano tornando da scuola, arrivassero all’appuntamento.
James Baldwin
Sedute e prezzi

Tariffe delle sedute
L’onorario delle sedute viene stabilito in occasione del primo colloquio, tenendo conto della situazione economica del paziente e della frequenza degli incontri.
Considerando che per alcuni pazienti gli spostamenti e il tempo richiesto possono rappresentare un ostacolo al percorso terapeutico, è possibile – prevedendo un costo aggiuntivo per gli spostamenti – concordare sedute in un luogo idoneo e adeguato alle loro esigenze.
Considerando che per alcuni pazienti gli spostamenti e il tempo richiesto possono rappresentare un ostacolo al percorso terapeutico, è possibile – prevedendo un costo aggiuntivo per gli spostamenti – concordare sedute in un luogo idoneo e adeguato alle loro esigenze.
Durata della terapia
La durata della terapia è variabile. È infatti possibile fare una terapia breve il cui scopo è di alleviare la sofferenza provocata da un sintomo o da un evento. È anche possibile intraprendere un lavoro più lungo e più introspettivo, di orientamento psicoanalitico, che permette di identificare le ripetizioni, gli schemi alienanti e le strutture che ci determinano per potersene liberare. Questo lavoro, più intenso, porta a un cambiamento profondo.
Il paziente può interrompere la terapia in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione. Gli viene tuttavia richiesto di terminare la terapia con una seduta di chiusura.
Il paziente può interrompere la terapia in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione. Gli viene tuttavia richiesto di terminare la terapia con una seduta di chiusura.
La domanda del paziente
La domanda iniziale del paziente – cioè la ragione per la quale si rivolge all’analista e il tipo di terapia alla quale aspira – può evolvere durante l’accompagnamento. Quanto viene deciso e stabilito durante le prime sedute non è definitivo e può essere ridefinito in ogni momento.
Per quali pazienti?
Non essendo specializzata nell’accompagnamento dei bambini e degli adolescenti, ricevo solo pazienti adulti.
In quale lingua?
Le sedute si possono fare sia in italiano che in francese.
Modalità: in presenza o a distanza
Le sedute si svolgono prevalentemente in presenza, sia in colloquio frontale sia con il paziente sul lettino.
Per coloro che incontrano difficoltà a raggiungere lo studio, si può concordare che una parte delle sedute (ad esempio una su due o una su tre) si tenga a distanza.
In casi eccezionali, prevedendo un costo aggiuntivo per gli spostamenti, è possibile prevedere lo svolgimento delle sedute in un luogo idoneo indicato dal paziente.
Per coloro che incontrano difficoltà a raggiungere lo studio, si può concordare che una parte delle sedute (ad esempio una su due o una su tre) si tenga a distanza.
In casi eccezionali, prevedendo un costo aggiuntivo per gli spostamenti, è possibile prevedere lo svolgimento delle sedute in un luogo idoneo indicato dal paziente.
Modifiche, cancellazioni o spostamenti delle sedute
In caso di difficoltà a spostarsi, è possibile fare la seduta per telefono.
In caso di contrattempo, è possibile spostare l’appuntamento avvisandomi ventiquattro ore in anticipo.
Ogni seduta cancellata con meno di 24 ore di anticipo deve essere pagata.